lunedì 27 gennaio 2025

Trenta anni di arte e vita

03/03/2021

Si è Aperta Ieri Al Micro Di Roma La Mostra Pino Boresta : Un viaggio nel tempo, dagli esordi ai giorni attuali, 30 anni di arte e di vita.

Classe 1962, Pino Boresta nasce e lavora a Roma ma nel mentre insegue un sogno, quello di lasciare un segno di lui nel mondo. Lo fa materialmente nel 1994, come precursore della Sticker Art, attaccando in luoghi inaspettati della capitale piccole immagini del suo volto, intento a fare smorfie, messaggio di contrasto all'invadenza della pubblicità.

La vena dissacratoria, ironica e irriverente lo accompagna in tutto il suo percorso artistico costellato da successi ma anche da rifiuti. Pino Boresta in tutto ciò che ha fatto ha messo la faccia, metaforicamente e realmente, si è esposto accettando rischi e fallimenti.

La personale di Pino Boresta al Micro è un viaggio nel tempo, dagli esordi ai giorni attuali, 30 anni di arte e di vita. Innovativa la formula espositiva proposta dal suo curatore Raffaele Gavarro, conosciuto tra l'altro come autore del libro dal titolo L'arte senza arte e dalla galleria nella figura di Paola Valori.

Saranno 6 episodi in 6 mesi, in ogni episodio Boresta inviterà nell'ultima settimana, ad esporre nel suo spazio, un artista che ha condiviso una tappa del suo viaggio artistico. La condivisione e la sinergia artistica hanno sempre contraddistinto le opere dell'artista.

Il primo episodio si intitola “Boresta a servizio”. Nei primi anni 80 fa esperienza come cameriere a Londra e utilizza, tovagliolini al posto di mini-tele dei vari locali dove presta servizio. In esposizione queste opere quadrate, accostate, grazie ai loro vivaci colori, formano un grande arazzo.

Un tappeto composto da tasselli di vita ed emozioni.




In questo ciclo, come nei prossimi, gli organizzatori, assicurano che non mancheranno le sorprese. In “Boresta a Servizio” ogni venerdì, l'artista servirà per 4 personaggi legati al mondo dell'arte, il pranzo e i tovagliolini usati diventeranno opere d'arte. Questi incontri avverranno al buio e i commensali sapranno degli altri invitati solo al momento dell'incontro. Immagino che sarà una piacevole sorpresa...ne saprò di più se parteciperò al tavolo dei 4 eletti e serviti.


I prossimi appuntamenti: aprile con “il corpo di Boresta”, maggio “ Testamento di Boresta”, giugno “Rifiutindagine di Boresta”, ottobre “La strada di Boresta”, novembre “Gli amici di Boresta”. Presente e passato si alterneranno in questi 6 mesi, e ci aspettiamo di ritrovare un Boresta conosciuto e di apprezzare un Boresta inedito.

Chiara Sticca








Pubblicato su Unfolding:


Nessun commento: